Classi/Corsi

MASSAGGIO SONORO: Ci immergeremo in un mare di vibrazioni sprigionate dal suono di strumenti ANCESTRALI.

Gong, Campane Tibetane, Campana Koshi, Ocean drum, Bastone della Pioggia, Arpa di Cristallo, Tamburo Sciamanico e Voce

Le onde sonore ci avvolgeranno massaggiando ogni singola cellula e ci accompagneranno in uno spazio di quiete e connessione

Un’ esperienza Mistica, un viaggio dentro di noi in uno stato di profondo rilassamento meditativo

Con Max Ielmini New World 12 ottobre 2025 dalle 18:00 alle 20:00

QI GONG: Il Qi Gong è una pratica millenaria cinese che combina movimenti dolci, respirazione consapevole e meditazione per coltivare e armonizzare l’energia vitale, o “Qi”, nel corpo. Qi Gong, letteralmente “lavoro del Qi”, rappresenta quindi un percorso di ascolto e riscoperta della propria energia interiore attraverso la sensazione di piacevole scorrimento, senza attrito, della forza vitale nel corpo. Praticare Qi Gong aiuta a stimolare la circolazione energetica e sanguigna, sciogliere tensioni muscolari e articolari, favorire un rilassamento profondo e ritrovare la naturalezza e la spontaneità nei movimenti. Le sue radici risalgono a oltre 2.000 anni fa, nel contesto della Medicina Cinese, dove veniva utilizzato come strumento per prevenire malattie, migliorare la salute e riequilibrare corpo e mente. Nel tempo questa disciplina si è evoluta in numerosi stili e scuole, ma ha mantenuto intatto il suo scopo essenziale: favorire un benessere globale, duraturo e accessibile a persone di tutte le età e condizioni fisiche. L’approccio individuale alla meditazione permette di creare un percorso su misura che rispetta il ritmo e le specificità di ogni persona, favorendo un’esperienza autentica e trasformativa.

Con Lucia Cova ogni mercoledi dalle 17.00 alle 18.00

TAI CHI CHUAN: Il Tai Chi Chuan è un’antica arte marziale cinese le cui origini affondano nella leggenda del monaco taoista Zhang Sanfeng, che, ispirato dall’osservazione della lotta tra una gru e un serpente, sviluppò i primi movimenti basati sui principi di morbidezza, circolarità e armonia. Il Tai Chi Chuan, nel corso del tempo, è stato poi codificato in una pratica che unisce la forza dell’arte marziale con la filosofia taoista e la medicina cinese, mantenendo un forte legame con la natura e la ricerca dell’armonia tra corpo e mente. Tra gli stili più diffusi e apprezzati, spicca quello della famiglia Yang, noto per i suoi movimenti ampi e armoniosi. Grazie a Maestri come Yang Chengfu, figura di riferimento del XX secolo, questo stile si è diffuso in tutto il mondo, diventando un punto di riferimento per la pratica del Tai Chi Chuan. Attraverso l’integrazione di movimento-respiro-meditazione, la pratica del Tai Chi Chuan aiuta a migliorare la coordinazione motoria, la postura e favorire il rilassamento profondo. Non rappresenta solo un esercizio fisico, ma offre uno spazio di quiete dove poter ritrovare il nostro equilibrio interiore e riscoprire una sensazione di benessere globale, di connessione consapevole con il proprio corpo, per tronare ad abitarlo piacevolmente.

Con Lucia Cova ogni giovedi dalle 18.00 alle 19.00

YOGA: È una disciplina sviluppata in tempi antichissimi da mistici delle popolazioni del subcontinente indiano. Il fine dello yoga è di portare l’essere umano a conoscere e sentire la propria natura fatta della stessa energia che si muove nell’Universo.
Il corpo, la mente, l’anima sono i nostri spazi di energia che sperimentiamo in modo più o meno istintivo in ogni istante dell’esistenza. Lo yoga (significa Unione) ci allena a divenire costantemente consapevoli di questi spazi di energia e a farli coscientemente collaborare con il risultato pratico di avere una maggior presenza ed efficacia in ogni momento della nostra vita.
Inoltre con la pratica costante un sentimento di pace e di gioia cresce sino a pervadere tutta la nostra realtà.
HA THA YOGA è un’evoluzione dello yoga relativamente moderna (XX sec.) in cui si prevede una consistente pratica del corpo (asana) propedeutica al raggiungimento della calma e della concentrazione necessarie alla presenza.
Nel tempo dedicato alla pratica di yoga vengono utilizzate tutte le tecniche conosciute, sia le più antiche che le più moderne: pratica delle posizioni del corpo (Asana), del respiro consapevole (Pranayama), del suono (Mantra), della padronanza della mente/meditazione (Dharana, Dhyana).
Le lezioni sono modulate sul tipo di praticante, in un crescendo di attenzione e di capacità.

Yoga Base con Antonella Desantis ogni martedi 17.00/18.00 e con Michela Roggero ogni giovedi 12.45/13.45. 
Yoga Avanzato con Michela Roggero: ogni sabato 9.30/10.30 e Workshop una domenica al mese 9.30/11.30.

EVENING MEDITATION, MEDITAZIONE PER IL DOPO LAVORO: Questa Tecnica di Meditazione, della durata di 45 minuti, è stata creata appositamente per smaltire la giornata lavorativa, ritrovare il proprio centro, favorire una buona serata e un buon sonno e poter ripartire, il giorno dopo, con energia e buon rendimento. Un acceleratore verso equilibrio e produttività.

Ogni sera da lunedi a venerdi, con Piero dalle 19.30 alle 20.15

Costi:

Classi settimanali 20€ (60€ con pagamento anticipato per 4 sessioni)

Massaggio Sonoro 20€ per Sessione

Mindfulness workshop 60€

Evening Meditation 5€

Corso Qi Gong Dal 15 Ottobre 2025 al 27 maggio 2026 – Pacchetti di 10/12 Classi disponibili

Corso di Tai Chi Dal 16 ottobre 2025 al 28 maggio 2026 – Pacchetti di 10/12 Classi disponibili

Corso Yoga Base Dal 14 ottobre 2025 al 1 giugno 2026 – Corso individuale per chi non puo’ mantenere la regolarità.

Corso Yoga Avanzato Dal 18 ottobre 2025 al 2 giugno 2026 – Corso individuale per chi non puo’ mantenere la regolarità.

E’ possibile intraprendere un Percorso Formativo per Insegnanti di tutte le discipline in accordo con le normative legislative italiane ed europee.