Biografie

Piero Belitrandi, Swami Deva Siddhakam, nato a Milano, classe 1966. Inizia giovanissimo il suo percorso spirituale in India motivato dalla scomparsa del fratello in un incidente stradale. Sperimenta la meditazione e diventa discepolo dell’ allora Bhagwan Shree Rajneesh successivamente Osho, che gli da’ il suo nome spirituale. Si specializza, diventa Facilitatore di tutte le Tecniche di Meditazione di Osho e viene certificato e abilitato alla formazione di Facilitatori delle suddette tecniche (OMT). Negli anni ’80 fonda una Comunità in Italia, Gautama Rajneesh, un’ esperienza durata oltre 30 anni dedicata alla meditazione e alla crescita personale.

In India, in Nepal e in Italia sperimenta in profondità la Vipassana e la Mindfulness in Monasteri e Ashram Buddhisti.
Si certifica in Europa dapprima come Operatore e successivamente come Counsellor specializzato nelle Arti meditative (Sicool – Humaniversity).
Crea The Buddha Sound* e, in collaborazione con musicisti, cd dedicati alla meditazione, tra i quali: La Centratura*, The House Meditation*, AntiStress*.

All’ eta’ di 42 anni, a Pune, in India, sperimenta una tecnica che lo porta molto in profondità, dedicherà i successivi otto anni alla meditazione personale intensiva.

Ha recentemente fondato New World, un Centro di Meditazione dove collabora con insegnanti favorendo la partecipazione e la diffusione dei molti approcci alla meditazione. Tra gli altri: Qi Gong, Tai Chi, Yoga, Mindfulness, Vipassana e tanti altri. E dove si tengono seminari, corsi, eventi, riguardanti i risvolti scientifici e salutari della meditazione in collaborazione con scienziati, medici ed esperti.

Lucia Cova: Pratica Tai Ji Quan stile Yang e Qi Gong dal 2015, si è formata sotto la guida del M° Franco Malinverno.
Dopo dieci anni di studio ed approfondimento di queste discipline, ha conseguito, nel febbraio 2025 la qualifica di istruttrice riconosciuta CSEN/CONI.
Nella sua attività, unisce alla dedizione alla Pratica le competenze maturate nel campo della Medicina Tradizionale Cinese, con specializzazione in Fitoterapia, Alimentazione energetica e Aromapuntura, per offrire un approccio integrato e completo al benessere personale.

Michela Roggero, insegnante di HaTa Yoga dal 2000, specializzata in Yoga dell’Energia nel 2009 e Yoga bimbi nel 2011.

Ha iniziato il suo percorso olistico conseguendo il diploma di operatrice di Shiatsu (Okido Yoga
International), il trattamento alla persona secondo la Medicina Tradizionale Cinese.
Nella scuola di Shiatsu si è allenata attraverso pratiche di Yoga. Shiatsu e Yoga sono discipline
che si fondano sull’ascolto fine e sulla ricerca continua personale di conoscenza e consapevolezza.
Dopo la scuola segue regolarmente corsi di HaTa Yoga e poi, spinta dal desiderio di
approfondire tutti gli aspetti di quest’antica disciplina, di frequentare e diplomarmi con la SFIDY, Scuola Formazione Insegnanti di Yoga, a Milano. In particolare ha seguito il Maestro Boris
Tatzky, fondatore dello “Yoga du Energie”. Nei suoi insegnamenti ritrova il modo vitale e gioioso
di approcciare l’esistenza che più desidera mantenere.
Ha poi acquisito il diploma AIYB per
proporre yoga ai bambini.
Tiene corsi e seminari per adulti, vacanze Yoga, escursioni Yoga in natura, laboratori di Yoga per bambini e con genitori

Antonella Desantis, Insegnante di Hatha Yoga per adulti con specializzazione in Yoga per Bambini e Yoga Aereo. Antonella è un’insegnante di Yoga con una passione profonda per il benessere e la crescita personale, da anni accompagna gruppi di adulti in pratiche di Hatha Yoga pensate per migliorare equilibrio, forza e consapevolezza. Parallelamente è specializzata nell’insegnamento dello Yoga ai più piccoli, con esperienze consolidate in scuole dell’infanzia e primarie, dove guida i bambini attraverso esercizi ludici e semplici tecniche di respirazione per favorire la loro armonia fisica ed emotiva. Da poco ha ampliato la sua formazione con lo Yoga Aereo, una disciplina innovativa che unisce movimento, gioco e rilassamento in sospensione, arricchendo così la sua proposta con pratiche originali e stimolanti. Antonella si distingue per un approccio accogliente e personalizzato, che mette al centro la scoperta del proprio corpo e della propria energia vitale, per una pratica di Yoga adatta a tutte le età e livelli di esperienza.

Ielmini Massimiliano, inizia il suo percorso in giovane età, si dedica alla pratica della Meditazione, viaggia in Oriente, incontra Maestri. Dal 1997 docente in tecniche Meditative. Dal 2000 pratica il Massaggio Inca Qhaqoy. Nel 2004 consegue il diploma di operatore Ortho-Bionomy. Nel 2005 apprende il Massaggio Antistress. Nel 2007 scopre il potere del Suono, diventa Master in Gong e Campane Tibetane. Pratica trattamenti individuali Sonori e inizia ad affiancare la Meditazione al Suono in sessioni di gruppo. Dal 2008 collabora con Centri ed Associazioni.